Escursione Gratuita alle Cascate di Rioscuro
- itineraRIO
- 2 mag 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Zaino in spalla e andare
Appuntamento alle 8.30 in piazza Ss. Annunziata

Con un ora di passeggiata raggiungeremo Le Cascate di Rioscuro, nel territorio di Cineto Romano.
Il percorso si snoda tra sottobosco, Prati, cascate e ruscelli in una zona incontaminata e di importante interesse paesaggistico e naturalistico.
Durante il tragitto attraverseremo due volte il torrente nella sua parte iniziale, poi giunti alle prime cascate ci attenderà un tratto più impegnativo di circa 10 minuti x raggiungere la Cascata Grande. Il tragitto dopo il primo km misto asfalto/ cemento è su sterrato e strada bianca. Durante l'escursione saremo accompagnati dal Antonio D'Auria, biologo-nutrizionista che ci mostrerà la flora tipica dell'Appennino Centro-Laziale.
Difficoltà: Media ( E- escursionistica)
Lunghezza: A+R ( 10 Km)
Durata: 3/4 ore
Ritrovo: ore 8:30 Piazza SS. Annunziata - Riofreddo
Partenza: ore 09:00
Altitudini: partenza MT 690slm, arrivo 500mt, altezza massima 790 mt.
Attrezzatura: scarpe da trekking, abbigliamento sportivo a strati, acqua e snack ( frutta, frutta secca, barrette energetiche); consigliato cappellino e bastoni da trekking.
Al rientro a Riofreddo sarà possibile pranzare nei ristoranti del paese con menù fisso per l'occasione. Le prenotazioni nel ristorante scelto dovrà essere fatta entro il 20 Maggio chiamando direttamente in modo autonomo.
La Cucina di Rio, 392 9860173
Antipasto misto dello chef (varie portate), pizzelle fritte, Sagnozzi al "sugo finto", gnocchi asparagi e guanciale, acqua, caffè vino, ciambellette fatte in casa, 23 euro
Villa Celeste, 0774 929146
Antipasto, zuppa Donizetti, Sagnozzi al sugo, Arrosto misto, ciambellette e caffè, 23 euro bevande escluse
La Luna nel Pozzo, 339 6346508
Antipasto, fettuccine ai funghi porcini, Ravioli al ragú, arrosto misto, contorno, dolce e caffè 23 euro bevande escluse
Nel pomeriggio dalle ore 15.30, possibilità di partecipare all'urban-trekking per le vie di Riofreddo con visita facoltativa al Museo delle Culture "Villa Garibaldi".
L'appuntamento sarà in Piazza Ss.Annunziata e saremo accompagnati da Iacopo Artibani che ci racconterà storia e leggende di Riofreddo.
Si può partecipare anche solo a uno dei due eventi oppure all'intera giornata
È consentito portare animali al seguito purché al guinzaglio.
Prenotazioni entro il 20 maggio
Per info e prenotazioni
Sara 349 0806967
Roberto 340 3540337
Scarica il modulo e invialo a assoitinera.rio@gmail.com
Commenti